Sezione dedicata ai webinar organizzati dal GICR, con la possibilità di iscrivervi e partecipare agli eventi formativi.
Eventi futuri

Imaging Quantitativo e Dosimetria:
Data: 20/05/2025
Evento pubblico gratuito

Radiofarmaci del Lutezio-177:
Data: 06/05/2025
Evento pubblico gratuito
Eventi passati

🔒Privato: Exploring Terbium radionuclides:
Data: 01/04/2025 – 14:00-16:30
il webinar parla dei radionuclidi del terbio e le loro straordinarie proprietà. si approfondiscono i metodi di produzione e le applicazioni più promettenti in medicina nucleare. Grazie alla chimica versatile e alle caratteristiche di decadimento favorevoli di quattro isotopi del terbio, emerge un potenziale unico per approcci teranostici in grado di integrare imaging e terapia. Sono illustrati i progressi recenti, le sfide nelle tecniche di produzione e alcuni esempi clinici e preclinici che dimostrano come il terbio possa contribuire a plasmare il futuro della medicina personalizzata.

🔒Privato: Radiofarmaci del Rame
Data: 15/04/2025
Il GICR presenta un approfondito aggiornamento sulle applicazioni innovative dei radioisotopi del rame in medicina nucleare. L’intervento, articolato in due parti, esplora sia gli aspetti terapeutici che diagnostici di queste tecnologie all’avanguardia.

🔒Privato: Radiofarmaci dell’Attinio-225
Il webinar, tenuto dai Prof. S. Lastoria e Prof. Duatti, approfondirà le prospettive e le sfide legate ai nuovi radiofarmaci in arrivo nella pratica clinica, con un focus sugli alfa-emettitori come l’Attinio-225. Il Prof. Lastoria esaminerà il ruolo di questi farmaci nella RadioLigandTherapy e nella medicina nucleare, mentre il Prof. Duatti analizzerà le criticità ancora irrisolte dell’Attinio-225, in particolare le difficoltà nella misura della purezza radiochimica, essenziale per rispettare gli standard GMP e NBP-MN. Il seminario discuterà dati sperimentali e principi chimico-fisici legati alla qualità e sicurezza di questi radiofarmaci.

🔒Privato: Alpha Emitters And Where to Find Them
La terapia a base di radionuclidi Alpha emettitori è una promettente strategia per il trattamento del cancro, ma la sua diffusione è limitata dalla scarsa disponibilità di radionuclidi α-emettitori e dalle difficoltà legate alla loro produzione, purificazione e regolamentazione. Questo seminario offrirà una panoramica sui principali radionuclidi α-emettitori usati in clinica, approfondendo i processi produttivi e la catena di approvvigionamento. Verrà inoltre presentato l’‘Alpha Atlas’, una mappa globale dei siti di produzione per supportare ricercatori e professionisti nell’uso di questi radionuclidi, con un focus sulle applicazioni teranostiche.

🔒Privato: Innovazione nelle Analisi di Endotossine e Pirogeni: Evoluzione Normativa e Metodi Ricombinanti
Data: 15/11/2024
In un contesto normativo in continua evoluzione, le analisi di endotossine e pirogeni rivestono un ruolo cruciale nella sicurezza dei prodotti farmaceutici e medicali. Questo webinar esplora le ultime innovazioni nei metodi di rilevamento, con un focus sui test ricombinanti come alternative sostenibili ai metodi tradizionali, offrendo un approfondimento sulle nuove linee guida regolatorie e sulle loro implicazioni pratiche per il settore. Un’occasione per comprendere l’importanza dell’innovazione e dell’affidabilità nei controlli di qualità.

🔒Privato: Teragnostica con radiometalli
Data: 15/11/2024
Il webinar introduce il concetto di “teragnostica” applicato alla medicina nucleare e ai radiofarmaci, con un focus sulle “coppie teragnostiche” Verranno illustrate le proprietà dei radiometalli essenziali per progettare radiofarmaci e applicarli clinicamente.